isbn 9788810903223
collana
A90
Parola Spirito e Vita

confezione: Brossura
pubblicazione: gennaio 1990
pagine: 288
peso: 236 grammi
Ritorno» («Il)
PSV/22
Dal 1980 il periodico Parola Spirito e Vita si è affermato come prezioso strumento di lettura spirituale della Bibbia. Ogni sei mesi un numero monografico di Parola Spirito e Vita conduce all'incontro con le Scritture, non solo come libro di riferimento per i fedeli, ma come parola viva capace di portare l'uomo contemporaneo alla scoperta di Dio: un appuntamento di riflessione essenziale per gruppi biblici, comunità, operatori pastorali e per tutti coloro che aspirano a una conoscenza più intima e profonda della Parola. Acquistabile anche in abbonamento (vedi sezione Riviste).

SOMMARIO

Editoriale. Il ritorno - conversione (E. Bianchi).  I. Il ritorno del popolo e il ritorno di Dio. 1. Osea: «Torniamo al Signore!» (G. Ravasi).  2. Dio protagonista del ritorno in Geremia (P. Bovati).  3. La novità operata da Dio. Meditazione sul tema del ritorno in Is 40-53 (R.P. Merendino).  4. Il ritorno del Signore Ez 43,1-9 (L. Monari).  5. La liturgia del ritorno. Gl 2 (A. Bonora).  6. «Ritorna... e noi ritorneremo!» (Salmi 85 e 126) (S. Virgulin).  7. «Šûbâ Iiśrael» (Os 14,2). La via del ritorno (J. des Rochettes).  II. Ritornate! 1. La «metánoia» in Marco (K. Stock).  2. Il Battista chiama al ritorno (R. Infante).  3. «Mi alzerò e andrò da mio padre!». Il ritorno del figlio peccatore. Lc 15, 11-32 (S.A. Panimolle).  4. Il ritorno di Pietro (E. Bianchi).  5. Il ritorno del popolo al Signore (2Cor 3,16) (L. De Lorenzi).  III. La conversione nei Padri e nella vita della Chiesa.  1. Il ritorno a Dio negli scritti ascetici di Basilio (L. Cremaschi).  2. Beda storico della conversione degli anglosassoni al cristianesimo (G. Simonetti).  3. L’azione profetica di Caterina da Siena per il ritorno del papa a Roma (E. di Rovasenda).  4. Il principio scritturistico di M. Luther (B. Gherardini).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti

ISCRIVITI