isbn 9788810710913
collana
R1
Sussidi per i tempi liturgici

confezione: Punto metallico
pubblicazione: gennaio 2017
FUORI CATALOGO: gennaio 2023
pagine: 40
peso: 66 grammi
Vi do la mia pace
Dagli scritti di Primo Mazzolari. Via Crucis. A cura di Pier Luigi Cabri
Per Mazzolari la “via crucis” è l’unica via dei cristiani. Percorrerla vuole dire riconoscere in Gesù l’Uomo, «il simbolo di tutta l’umanità», colui che «guarda la croce come la dichiarazione del suo amore», che l’abbraccia e se la prende sulle spalle. Gesù è il Crocifisso, l’uomo della croce. Egli «invita ognuno a prendere la propria croce, che è poi la maniera di amare e di testimoniare il bene che vogliamo a Dio e al prossimo».

SOMMARIO

I Stazione. Gesù è condannato a morte.  II.  Stazione. Gesù è caricato della croce.  III Stazione. Gesù cade la prima volta.  IV Stazione. Gesù incontra sua Madre.  V Stazione. Gesù è aiutato da Simone di Cirene.  VI Stazione. La Veronica asciuga il volto di Gesù.  VII Stazione. Gesù cade la seconda volta.  VIII  Stazione. Gesù incontra le donne di Gerusalemme.  IX Stazione. Gesù cade la terza volta.  X  Stazione. Gesù è spogliato delle vesti.  XI  Stazione. Gesù è inchiodato sulla croce.  XII Stazione. Gesù muore in croce.  XIII  Stazione. Gesù è deposto dalla croce.  XIV  Stazione. Gesù è posto nel sepolcro.  XV  Stazione. Gesù risorge da morte.

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti

ISCRIVITI