SOMMARIO
Presentazione (B. Stenco). Prologo quasi musicale. 1. Iniziare sempre dal basso. 2. Lode al limite. 3. Transito. 4. Le parabole dell’io. 5. I ritmi del dia-logo. 6. Lo spirito. 7. La preghiera. Epilogo. Letture consigliate. Appendice. La magia della lettura. Lettura nella Scrittura. La Sacra Scrittura come ri-lettura di un presente nascosto. Il lettore: sfidato dal testo. Lettura: un processo creativo. Attenzione che trasforma. Del segreto di una lettura ammaestrata. Leggere quale esercizio e bene-dictio.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025