SOMMARIO
Premessa alla riedizione. Prefazione (F. Marchisano). Perché scrivo, come e a chi... I. LE ERMENEUTICHE. 1. L’architetto “liturgico”. 2. L’architettura “per” la liturgia. 3. L’“edificazione” liturgica contemporanea. II. LE EMINENZIALITÀ. 4. La luce - Il battistero. 5. L’aula - L’ambone. 6. Il bema - L’altare. III. LE CONNESSIONI. 7. Devotio - Utilitas - Contextus. Postfazione (P. Culotta). Appendice documentaria. Testi normativi. Indici.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025