SOMMARIO
Introduzione (R. Repole - A. Sacco). I. Il kerygma. Fedeltà al vangelo e sfide del presente (P. Hünermann). II. Ripensare il kerygma. Chi e come evangelizza (M. Antonelli). III. Alla ricerca di «un» kerygma nelle origini cristiane (G.L. Carrega). IV. Il kerygma nell’epoca dei padri della Chiesa: sintesi tra dogma e vita (C. Pertusati). V. Kerygma e morale: un binomio scontato? (A. Sacco). VI. Il kerygma di ogni giorno: l’arte dell’accompagnamento (M. Quirico). Gli autori.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025