isbn 9788810412213
prezzo copertina: 23,70 €
sconto: 5%
collana
B3
Nuovi saggi teologici

confezione: Brossura
pubblicazione: ottobre 2016
pagine: 264
peso: 330 grammi
Il Cantico dei cantici
Polifonia di tenerezza sponsale
Per quanto breve (117 versetti per un totale di 1250 parole ebraiche), il Cantico dei cantici riveste un valore lirico-poetico unico e un’attualità sorprendente. Secondo Carlo Rocchetta, che in questo volume adotta un’interpretazione esegetico-tipologica, il significato originario del Cantico – almeno nella sua ultima redazione – è quello di un testo da collocare nel tempo che intercorreva tra le promesse sponsali e la celebrazione delle nozze.Il matrimonio biblico comportava, infatti, due fasi essenziali. La prima consisteva in un patto stretto dal futuro sposo e dalla sua famiglia con la sposa e la sua famiglia; un patto che implicava già un impegno ufficiale di fedeltà e una qualche sorvegliata frequentazione, pur mancando la coabitazione.La seconda fase comportava invece l’uscita della ragazza dalla casa del padre, accompagnata dal coro delle amiche, la marcia e l’ingresso trionfale nella casa dello sposo, con la partecipazione a un banchetto festoso, accompagnato da canti, danze e suoni.

SOMMARIO

Introduzione. I. Primo canto (1,2-4). Prologo. L’amore come un sogno.  II. Secondo canto (1,5—2,7).Verso l’incontro amante.  III. Terzo canto (2,8—3,5). La primavera dell’amore.  IV. Quarto canto (3,6—5,1).
La festa della nozze.  V. Quinto canto (5,2—6,9). Il sogno dell’amore.  VI. Sesto canto (6,10—8,4). La danza degli innamorati. VII. Settimo canto. Epilogo (8,5-7). L’amore «fiamma del Signore».  VIII. Conclusione. Le nozze del Cantico:memoria e profezia.  Bibliografia
Carlo Rocchetta, socio fondatore della Società italiana per la ricerca teologica e dell’International Academy for Marital Spirituality di Bruxelles, è docente all’Istituto Teologico di Assisi. Per EDB ha pubblicato di recente Abbracciami. Per una terapia della tenerezza. Saggio di antropologia teologica (seconda edizione rivista e integrata 32014); «Guarì tutti i malati». Gesù medico delle anime e dei corpi (2013); Viaggio nella tenerezza nuziale (nuova edizione 2014); Teologia del talamo nuziale. Per un’intimità gioiosa (2015); La tenerezza grembo di Dio amore. Saggio di teologia biblica (con Rosalba Manes, nuova edizione 2016).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti

ISCRIVITI