SOMMARIO
Prefazione. Introduzione. Il «modello testuale relazionale» o leggere come evento di relazione. I. Il testo come prodotto delle sue relazioni interne e del suo inserimento in un sistema comunicativo. II. Passi preliminari all’analisi. III. Lettura sotto l’aspetto sincronico: comprendere il tutto a partire dalle relazioni fra le singole parti. IV. Lettura sotto l’aspetto diacronico: le relazioni fra un testo e le sue forme precedenti. V. Esegesi come processo mai concluso. Sguardo sul cammino percorso e prossimi passi. Bibliografia.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025