isbn 9788810409886
prezzo copertina: 12,50 €
sconto: 5%
collana
B4
Teologia viva

confezione: Brossura
pubblicazione: settembre 2015
pagine: 160
peso: 226 grammi
L' Umanità di Dio
Il disegno pastorale di don Sergio Colombo
Tenere viva la memoria sull’inestimabile lascito umano e spirituale racchiuso nella vita e nella trentennale attività pastorale del parroco bergamasco don Sergio Colombo, scomparso nel 2013 all’età di 71 anni: è ciò che si propone il libro, che raccoglie gli atti del convegno celebrato nella sua parrocchia di Redona (Bergamo) a un anno dalla morte, arricchiti da scritti di amici, tra cui i teologi Paul Valadier e Christoph Theobald. Dai testi raccolti emergono le linee di un’innovativa visione pastorale e alcune originali intuizioni di fondo che aiutano a comprendere come costruire una comunità cristiana fedele al Vangelo e alla storia degli uomini.

SOMMARIO

Premessa. Liber amicorum (M. Maffioletti).  Pensare l’eccezione umana (P. Valadier).  Ricevere il concilio Vaticano II: una nuova immagine di Chiesa (C. Theobald).  Atti del Convegno. Don Sergio e la costruzione di una Chiesa conciliare (Bergamo-Redona, 10-11 ottobre 2014). Saluto del vescovo (F. Beschi).  L’eredità e la memoria (G. Ravizza).  Costruire la comunità con un progetto conciliare (P. Moioli).  Un modo di leggere la Parola di Dio (A. Carrara).  Lo stile del celebrare come cuore della comunità (G. Zanchi).  Il «vangelo della carità» e le pratiche della morale (L. Casati).  Costruire la città dell’uomo (L.F. Pizzolato).  La cura. Chinarsi di nuovo sulla vita (I. Lizzola).  L’azzardo della comunità in un’epoca di individualismi (N. Pagnoncelli).  La sanità in una prospettiva sanitaria (R. Alfieri).  Scheda biografica di don Sergio Colombo.  Indice dei nomi.

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti

ISCRIVITI