SOMMARIO
Presentazione. Introduzione. Breve introduzione storica. 1. La comunione e la condivisione nella Chiesa. 2. Il carisma di un istituto religioso. 3. Il rapporto religiosi-laici nel dibattito conciliare. 4. Il rapporto fra laici e consacrati nel Codice. 5. Il rapporto fra laici e consacrati nel magistero post-conciliare. 6. Differenti modi di rapporti laici-consacrati. 7. La partecipazione da parte di singoli laici. 8. Le associazioni nella famiglia carismatica. 9. Verso nuove realtà. 10. I laici nella famiglia carismatica. 11. I capitoli e i laici. 12. Il cammino di approvazione di un’associazione. Conclusione. Bibliografia.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025