isbn 9788810356487
collana
C7
Abitare il cambiamento

confezione: Brossura
pubblicazione: ottobre 2025
pagine: 224
peso: 268 grammi
Andare oltre la crescita economica
Il ruolo dell’Europa nella costruzione di un’economia giusta
In un’Europa che affronta nuove sfide economiche, ambientali e sociali, è necessario un cambio radicale di paradigma: superare la fiducia cieca nella crescita del Pil come via obbligata per ridurre la povertà ed affrontare le sfide del futuro del pianeta. Denunciando le contraddizioni di un modello che sacrifica giustizia sociale e sostenibilità ambientale sull’altare della competitività, il volume mette in discussione la narrazione dominante che lega benessere e sviluppo economico e propone la riscoperta dei valori fondativi di un’Europa sociale, e della necessità di un’autentica transizione verso un’economia giusta e realmente sostenibile, centrata sui bisogni reali e orientata alla riduzione delle disuguaglianze. A partire da una lettura della realtà radicata nella dottrina sociale della chiesa, il volume esplora le vie per una riflessione trasformativa dell’economia e invita a immaginare un’Europa capace di coniugare giustizia climatica, inclusione e diritti, in grado di sfidare il mito della crescita infinita.
Caritas Italiana è l’organismo pastorale della Conferenza Episcopale Italiana che dal 1971 promuove il servizio della carità nella chiesa e nella società.  

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti

ISCRIVITI