SOMMARIO
Prefazione (H. Cousin). I. Che cos’è una «conversione» nel mondo antico? (C. Tassin). II. La via di Damasco nel Nuovo Testamento (O. Flichy). III. La conversione di Paolo letta dai padri della Chiesa (M.-L. Chaieb – J.-N. Guinot). IV. Il Medioevo e la conversione di Paolo. V. La conversione di Paolo nell’iconografia. VI. Percorrere la via di Damasco in musica e in letteratura. VI. Sguardi ebraici contemporanei su Paolo (M. Berder). Indice delle citazioni.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025