SOMMARIO
Sigle e abbreviazioni. Introduzione: il piano dello studio. PARTE I. Contesto storico, sociologico, giuridico di Gv 18,28–19,16a. PARTE II. Contesto biblico neotestamentario di Gv 18,28–19,16a. PARTE III. Esegesi e teologia di Gv 18,28–19,16a. Conclusioni. Appendice A. L’incontro di Gesù con Pilato nei Vangeli sinottici. Appendice B. Il testo in esame con l’apparato critico. Bibliografia.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025