SOMMARIO
Introduzione all’edizione italiana (L. Valdrè). Premessa alla traduzione e alle note. Bibliografia. Prefazione dell'autore. Preliminari: Il problema del significato umanistico della scienza. I. L'ESPERIENZA UMANISTICA DELLA SCIENZA. 1. Dipendenza creativa: l’esperienza scientifica della conoscenza. 2. Regolarità dinamica: l’esperienza scientifica della natura. 3. Stupore e timore: l’esperienza scientifica dei fondamenti. 4. L’esperienza umanistica della scienza: compimento e dramma. II. LE PROSPETTIVE UMANISTICHE DELLA SCIENZA. 5. Esperienza e riflessione: la prospettiva epistemologica dell’umanesimo scientifico. 6. Intelligibilità suprema: la prospettiva ontologica dell’umanesimo scientifico. 7. Corresponsabilità individuale: la prospettiva etica dell’umanesimo scientifico. 8. Il significato umanistico della scienza. Sintesi. Indice dei nomi.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025