SOMMARIO
Prefazione. 1. Esercizio preliminare. Un racconto molto breve: 2Re 4,1-7. 2. Introduzione all’arte della lettura. Elementi I e II: lingua e tempo. 3. Uno sguardo su dodici racconti: il campo di esercizio.4. Il narratore e i suoi personaggi. 5. Azione, trama, ricerca ed eroe. 6. Tempo e spazio, entrate e uscite: la forza di una strutturazione corretta. 7. La forza della ripetizione; la dialettica di similarità e differenza. 8. Punti di vista, conoscenza e valori. 9. Organizzazione dei racconti: atto, ciclo, libro. 10. Collaborazione fra prosa e poesia. 11. Il Nuovo Testamento. 12. Atteggiamento del lettore, dieci domande utili; suggerimenti per continuare la lettura. Elenco di centodieci racconti, con alcune indicazioni per continuare la lettura.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025