SOMMARIO
Introduzione. 1. Martino di Braga e il suo secolo. 2. Cristianesimo e «sopravvivenze» pagane nella Galizia del VI secolo. 3. Una catechesi «popolare». Fonti e imitatori. 4. Contenuti e linguaggio del De correctione rusticorum. 5. Il testo. Contro le superstizioni. Lettera del vescovo san Martino al vescovo Polemio sul modo di correggere i rustici.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025