isbn 9788810203651
collana
M3
Fede e annuncio

confezione: Brossura + CD-ROM
pubblicazione: gennaio 2013
FUORI CATALOGO: gennaio 2020
pagine: 112
peso: 190 grammi
Educare alla mondialità
Strategie e metodologia di un coordinamento pastorale. Prefazione di Vittorio Nozza
Dall’esperienza di migliaia d’incontri nelle scuole e nelle parrocchie nasce un volume che sintetizza il percorso fatto in dieci anni dal Granello di Senapa, coordinamento pastorale per l’educazione e la formazione alla mondialità e al servizio. Si tratta di un gruppo di giovani formatori, nato e sostenuto da diversi enti e uffici della diocesi di Reggio Emilia-Guastalla che, facendo memoria dell’anniversario, mette a disposizione di educatori, catechisti e genitori lo scaffale delle proprie attività. I temi sono antichi e sempre nuovi: mondialità, pace, cultura ecologica, accoglienza, economia sostenibile, tutto riletto in un’ottica evangelica e umana. Il libro racconta il percorso e l’evoluzione del Granello di Senapa nell’arco di un decennio, lo sforzo di coordinamento degli enti, il dialogo con il mondo della scuola e dei gruppi parrocchiali, le scelte di progettazione e d’intervento, le dinamiche di approccio alle tematiche. Il CD-Rom allegato propone esempi di percorsi tematici e fornisce ai formatori un’ampia gamma di materiali didattici.

SOMMARIO

Prefazione (V. Nozza).  I. IL GRANELLO DI SENAPA. 1. Che cos’è il Granello.  2. La struttura organizzativa e il valore del coordinamento.  3. La sostenibilità economica.  4. Uscire dal tempio.  5. Una scuola che cambia.  6. Sensibilizzare o progettare insieme.  II. LA METODOLOGIA E I CONTENUTI. 1. Una metodologia attiva.  2. Come si progetta un intervento.  3. Quali metodologie per realizzare gli incontri.  4. Le tematiche.  5. Schede operative.  Postfazione (B. Salvarani).

Il GRANELLO DI SENAPA è un organismo di coordinamento diocesano per l’educazione e la formazione alla mondialità e al servizio. Nato nel 2001 con l’obiettivo di proporre momenti formativi sul territorio della diocesi di Reggio Emilia-Guastalla, è formato da cinque uffici pastorali (Caritas diocesana, Centro missionario diocesano, Ufficio catechistico, Servizio di pastorale giovanile, Ufficio di pastorale scolastica), in collaborazione con la cooperativa Ravinala e l’ONG Reggio Terzo Mondo. Il Granello di Senapa nasce dal desiderio di testimoniare e proporre, soprattutto ai giovani, valori, scelte e stili di vita rispettosi della voce di ogni persona, dell’ambiente e del territorio. Il coordinamento opera nelle scuole, nei centri di formazione professionale, nelle parrocchie e nelle associazioni di giovani e di volontariato.

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti

ISCRIVITI