isbn 9788810202722
collana
A91
Annali di storia dell'esegesi

confezione: Brossura
pubblicazione: gennaio 1998
FUORI CATALOGO: gennaio 2023
ultima ristampa: 1 marzo 1998
pagine: 304
peso: 335 grammi
Annali di storia dell'esegesi 14/2 (1997)
È l'unica rivista in campo internazionale dedicata alla storia del cristianesimo e alla storia dell'interpretazione cristiana ed ebraica della Bibbia, dall'antichità ad oggi, tema centrale per le scienze umane e teologiche. Annali di storia dell'esegesi riserva sempre più spazio ai temi più attuali della storia del cristianesimo e dei fenomeni religiosi con una prospettiva interdisciplinare, nell’intento di seguire lo sviluppo contemporaneo della riflessione scientifica. Gli articoli sono attenti ai diversi ambiti culturali, dall’esegesi alla storia delle dottrine, dall’antropologia culturale alla letteratura, dalla storia dell'arte all'archeologia. In ogni fascicolo appaiono anche recensioni e rassegne critiche. Ogni anno si pubblicano numeri monografici. La rivista è aperta a una forte collaborazione internazionale come mostra il suo comitato scientifico.

SOMMARIO

Le salut de Lot. Gen 19 dans l’Eglise ancienne (M. Dulaey).  Filone e I primi teologi cristiani (D.T. Runia).  A History of the Interpretation of Romans 11:29 (J. Sievers).  Fuentes y contenido teológico del Comentario a Qohélet de S. Jerónimo (A. Moreno García – J. Boira Sales).  «Geographia sacra»: il luogo del Paradiso nella teologia francese del tardo Seicento (F. Motta).  Cristianesimo e mondo moderno. La teologia politica di A. von Harnack (P. Boschini).  Identità ed etica (P.C. Bori – L. Ginzburg – S. Marchignoli).  Recensioni.  Bibliografia generale di storia dell’interpretazione biblica. Esegesi, ermeneutica, usi della Bibbia. Nr. 16(1979/2) (A. Camplani – L. Perrone curr.).  Indici.  Libri ricevuti.

Acquistabile anche in abbonamento (vedi sezione Riviste).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti

ISCRIVITI