SOMMARIO
Sigle e abbreviazioni. Introduzione. 1. La vita consacrata dal Vaticano II: i dati di realtà. 2. Un solo fenomeno, molteplici chiavi di lettura. 3. Identità e testimonianza: la perseveranza nel magistero post-conciliare. 4. La perseveranza nel corso della storia. 5. I processi di secolarizzazione che hanno reso fragile la perseveranza della vita consacrata in epoca contemporanea. 6. I teologi del ’900 e la perseveranza: tra esperienze di vita e pensiero. 7. La prova e il compito dei consacrati oggi: perseverare oltre l’accidia. A mo’ di conclusione. Fragili e perseveranti.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti
© 2025