isbn 9788810140857
prezzo copertina: 9,50 €
sconto: 5%
collana
G1
Oggi e domani

confezione: Brossura
pubblicazione: aprile 2017
ultima ristampa: 4 maggio 2018
pagine: 72
peso: 146 grammi
Due, nessuno, centomila
Genere, gender e differenza sessuale
La questione del gender, emersa in Italia negli ultimi anni, sta occupando dibattiti pubblici e discussioni tra soggetti educativi, con toni spesso accesi. La contrapposizione rischia però di evitare la presa in carico della questione antropologica: misurarsi pienamente con il tema della differenza sessuale. Diventa quindi indispensabile chiarire i termini in gioco per poter approfondire il rapporto tra uomo e donna a partire dalla considerazione della dimensione corporea dell’essere umano. In un contesto culturale che presenta una pluralità di modelli possibili per pensare la propria vita emerge in modo particolare il compito educativo come introduzione all’ampiezza della realtà.

SOMMARIO

Introduzione.  I. Gender: cos’è e cosa non è. 1. Che cosa significa «gender»  2. Una parola, tanti usi.  3. La contrapposizione non aiuta.  4. I termini.  5. La posta in gioco.  II. Misurarsi con la differenza uomo-donna. 1. Una «colonizzazione ideologica»  2. Alla ricerca delle cause.  3. Uomo e donna: «di fronte» e «contro»  4. L’alleanza uomo-donna.  III. Io sono il mio corpo. 1. I sessi sono due?  2. Una cultura che esalta il corpo?  3. Il rapporto con il proprio corpo.  4. Alla scuola del corpo.  IV. Educare in un contesto plurale. 1. A partire dalla differenza uomo-donna.  2. L’identità non è un selfie.  3. «Star bene con se stessi»  4. «Non voglio influenzare mio figlio»  5. Educare, ossia far uscire.  6. L’adulto che ci manca.  V. Che cos’è l’amore? 1. Uomo-donna.  2. Padre e madre.  Osservazioni conclusive.  Segnalazioni bibliografiche.

Francesco Pesce è docente incaricato presso l’Istituto superiore di Scienze religiose “Giovanni Paolo I” del Veneto Orientale e presidente del Centro della famiglia, istituto di cultura e pastorale della diocesi di Treviso. Per EDB ha pubblicato Oltre la famiglia modello. La catechesi di papa Francesco (2016).

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti

ISCRIVITI